Ottenendo l’adesione dei colleghi di diciassette università italiane (la quasi totalità degli afferenti ai settori scientifico-disciplinari L-LIN/08 – Letteratura Portoghese e Brasiliana – e L-LIN/09 – Lingua e traduzione - Lingue Portoghese e Brasiliana), l’Associazione ha colmato un vuoto di rappresentatività della lusitanistica e brasilianistica italiana, nei confronti del panorama sia nazione sia internazionale.
Si avvisa che è uscito il bando 2024/2025 del Master di II livello in Traduzione Specializzata di Sapienza Università di Roma.
Per maggiori informazioni: https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2025/traduzione-specializzata
La rivista “Il Tolomeo - Rivista di studi postcoloniali” (https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/riviste/il-tolomeo/) invita tutti gli studiosi interessati a inviare i loro contributi per il prossimo numero del…
In collaborazione tra la Cátedra Antero de Quental (Camões, IP/ Università di Pisa), le discipline di Letteratura e Lingua portoghese del Dipartimento di Filologia, Letteratura…
Napoli, 24-26 ottobre 2023
Sesto Convegno AISPEB
Università di Napoli “L’Orientale” Rettorato - Palazzo du Mesnil