Ottenendo l’adesione dei colleghi di diciassette università italiane (la quasi totalità degli afferenti ai settori scientifico-disciplinari L-LIN/08 – Letteratura Portoghese e Brasiliana – e L-LIN/09 – Lingua e traduzione - Lingue Portoghese e Brasiliana), l’Associazione ha colmato un vuoto di rappresentatività della lusitanistica e brasilianistica italiana, nei confronti del panorama sia nazione sia internazionale.
Nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere dell'Università di Pisa, e in collaborazione con la Cátedra Antero de Quental (Camões, IP/Pisa),…
La Cátedra António Lobo Antunes dell'Università degli Studi di Milano organizza, nella mattinata del 10 marzo 2023, il Seminario Internazionale sulla Letteratura Capoverdiana e di…
Venerdì 17 marzo, con inizio alle 9.30 nella Sala Riunioni del ParmaUniverCity Point (Sottopasso del Ponte Romano), si terrà la giornata di studi internazionale Fernando…
Parma, 9-10 dicembre 2021
Quinto Convegno AISPEB
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Unità Lingue