Ottenendo l’adesione dei colleghi di diciassette università italiane (la quasi totalità degli afferenti ai settori scientifico-disciplinari L-LIN/08 – letterature Portoghese e Brasiliana – e l-lIn/09 – lingua e tradu-zione Portoghese e Brasiliana), l’Associazione ha colmato un vuoto di rappresentatività della lusitanistica e brasilianistica italiana, sia nei con-fronti del panorama nazionale che di quello internazionale.
NuBE – NUOVA BIBLIOTECA EUROPEA – è una nuova risorsa critica dedicata alla letteratura contemporanea, con particolare riferimento ai fenomeni culturali e alle loro connessioni con…
A Rivista di Studi Portoghesi e Brasiliani é uma publicação dedicada a divulgar trabalhos inéditos no âmbito das literaturas em língua portuguesa, da linguística e dos estudos…
È aperta fino al 15 febbraio prossimo la call for Papers per la partecipazione al congresso Uses of Modernism organizzato presso l'Università di Gand.
Visita il…
Parma, 9-10 dicembre 2021
Quinto Convegno AISPEB
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Unità Lingue