Presentazione del libro "Imigração brasileira na Europa: memória, herança, transformação", organizzato da Katia De Abreu Chulata (Led online, 2022, Collana il segno e le lettere), presso il Dipartimento di Lingue letterature e culture…
Sull'onda lunga delle commemorazioni del "Dia mundial da língua portuguesa" e, soprattutto, nell'ambito del mio corso magistrale sul pluricentrismo del portoghese, lunedì 9 maggio, alle ore 15:00, il Prof. Carlos Alberto Faraco (UFPR),…
È aperta la call per l'invio di proposte di comunicazione per il convegno OS OUTROS (D)E JOSÉ SARAMAGO, che si terrà dal 12 al 14 dicembre 2022, presso l'Università Roma Tre.
L’opera di José…
È aperta la Call for papers per il III Congresso Internazionale del Centre for European Modernism Studies (CEMS). Quest'anno il congresso si svolgerà a Lisbona, a dicembre, e conterà con l'appoggio dell'aispeb.
Il tema…
Dottorato in Scienze del Testo dal Medioevo alla modernità - Seminario Interdisciplinare in Scienze del Testo “Armando Petrucci”
7 aprile 2022, ore 15:00-17:00, Laboratorio Arata, Facoltà di Lettere, IV piano, Dipartimento SEAI
Jorge…
“Eterni transeunti di noi stessi” - Pessoa, o dell’inquietudine
Genova, 29 marzo 2022
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia, Via Balbi 2, ore 14:30
Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/83882891385?pwd=aFR2dTJjVWVOV0RTVEE4YUJTWG9EUT09
ID riunione:…
Colloquio internazionale
"desassossego, quarenta".
Pessoa, O "Livro do desassossego"/Il "Libro dell'inquietudine": 1982/2022
martedì 8 marzo 2022
Universita' di Napoli "l'orientale"
(piattaforma teams: https://eqrcode.co/a/tjtryJ)
— Locandina
— Programma