Il 30 maggio 2023, alle ore 18, presso l'Auditorium "Glauber Rocha" - Instituto Guimarães Rosa (Piazza Navona, 18, Roma), si terrà Lusomovies, il Festival di cortometraggi in lingua portoghese.
Lusomovies nasce nel 2001 con…
In occasione dell'uscita della traduzione in italiano del Leal Conselheiro (s. XV), del re D. Duarte di Portogallo (1391-1438), e di quella in portoghese della Rettorica (s. XIII) di Brunetto Latini (c.1220-c.1295), i…
Venerdì 5 maggio, a partire dalle ore 17.00, e sabato 6 maggio, a partire dalle ore 21.00, presso il Cinema Arsenale (Spazio Sammartino) si celebrerà la Giornata mondiale della Lingua portoghese e della…
Nell’ambito del ciclo “Lusosfera”, dedicato agli studi lusofoni, l’UNINT partecipa alle celebrazioni inerenti la Giornata Mondiale della Lingua Portoghese 2023. La letteratura, in ogni epoca e in ogni luogo, è vettore di standardizzazione…
Giornata di studi "Un osservatorio sulla poesia portoghese moderna e contemporanea"
18 aprile, ore 11 Albergo dei Poveri (aula 11); ore 18 Domus Pinelli (Piazza Pinelli, 2/1)
Università di Genova, Dipartimento di Lingue…
No Limiar da Tradução tem por objetivo dar continuidade à primeira edição do evento que se realizou na Universidade Ca’ Foscari de Veneza no dia 10 de fevereiro de 2020 em parceria com…
Nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere dell'Università di Pisa, e in collaborazione con la Cátedra Antero de Quental (Camões, IP/Pisa), il 3 marzo prossimo, alle ore 11:00, il…
Venerdì 17 marzo, con inizio alle 9.30 nella Sala Riunioni del ParmaUniverCity Point (Sottopasso del Ponte Romano), si terrà la giornata di studi internazionale Fernando Pessoa: The Duke of/in Parma, organizzata dal Dipartimento…