NuBE – NUOVA BIBLIOTECA EUROPEA – è una nuova risorsa critica dedicata alla letteratura contemporanea, con particolare riferimento ai fenomeni culturali e alle loro connessioni con le dinamiche di ridefinizione e ibridazione identitaria che…
È aperta fino al 15 febbraio prossimo la call for Papers per la partecipazione al congresso Uses of Modernism organizzato presso l'Università di Gand.
Visita il sito del Congresso
Il Congresso intende riunire studiosi di…
La rivista "Il Tolomeo - rivista di studi postcoloniali" ha in preparazione un numero sul tema dell'identità afroeuropea in letteratura.
Gli interessati sono invitati a presentare entro il 15 febbraio 2023 un abstract di…
È disponibile sul sito dedicato il programma completo della tre-giorni lisbonese del Congresso CEMS (Center of European Modernism Studies).
Oltre alle Conferenze plenarie, in primo piano la Tavola rotonda sul modernismo, che si svolgerà…
È il poeta portoghese Nuno Júdice il vincitore della XXI edizione del “Premio letterario internazionale Carlo Betocchi-Città di Firenze”. Così ha deciso la giuria del Premio, presieduta da Marco Marchi e composta da…
Nell'ambito della XX edizione del Pisa Book Festival, la Cátedra Antero de Quental, in collaborazione con la Vittoria Iguazù Editora e il sostegno dell'Instituto Camões, dell'Ambasciata del Portogallo a Roma e della DGLAB,…
«Tutti i dittatori sono privi di umorismo, perché un certo senso dell’umorismo preserva un uomo da quella folle fiducia in sé stesso grazie alla quale costui si promuove a dittatore».
Si riuniscono qui per…
Lançamento do volume "A Literatura Portuguesa. Modos de Ler", organizado por Roberto Vecchi e Vincenzo Russo, pela Editora Glaciar de Lisboa. O volume, que é uma antologia crítica da literatura portuguesa, vai ser…