Il 10 ottobre 2023, alle ore 10:00, presso l'Aula 2 del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali di Sapienza Università di Roma (quarto piano della sede centrale della facoltà di Lettere e…
È uscito il programma dei lavori del VI Convegno AISPEB che si terrà presso l'Università di Napoli L'Orientale!
Scaricatelo a questa pagina.
Il Comitato scientifico e organizzativo, con i soci tutti, vi aspetta a Napoli…
NUOVE LETTURE LUSOFONE
Dal 10 ottobre, PRESSO LA CASA DELLE TRADUZIONI DI ROMA, riparte il nuovo circolo di lettura in lingua portoghese, rivolto a un pubblico eterogeneo, fra cui i membri delle comunità lusofone…
Il secondo seminario del progetto GHOST della Universidade Nova de Lisboa si svolgerà all'Università di Pisa, presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, il 14 e 15 settembre, in Aula Magna di…
È con profonda costernazione che l’AISPEB comunica la scomparsa del collega e amico Giovanni Ricciardi, attento studioso e fine traduttore di letteratura portoghese e brasiliana.
Nato nel 1937, allievo, all'Università di Roma, di Murilo…
Il 1° luglio scorso, alla presenza delle autorità rionali e comunali di Roma, del Ministro del turismo e della cultura angolano, dott. Filipe Silva de Pina Zau, della Ambasciatrice della Repubblica popolare di…
International Congress
Uneven literary modernity in the Portuguese-language literary space
Contemporary poetics in (semi-)peripheral spaces
Congresso InternacionalModernidade desigual no(s) espaço(s) literários em português
Poéticas da contemporaneidade em espaços (semi-)periféricos
13 a 15 de Dezembro de 2023
Anfiteatro III, Faculdade…
O projeto de investigação AfroLab – A Construção das Literaturas Africanas. Instituições e Consagração dentro e fora da Língua Portuguesa 1969-2020 (PTDC/LLT-OUT/6210/2020) convida a comunidade académica a enviar propostas de comunicações para o…