26 settembre 2024, 17:30
@ Biblioteca Amilcar Cabral (Via S. Mamolo 24 - BOLOGNA)
https://www.bibliotecaamilcarcabral.it/cabral-attivita/cabral-agenda/il-secolo-di-amilcar-cabral
Tavola rotonda in occasione del centenario della nascita di Amílcar Cabral (1924 -1973) e della presentazione di due recenti pubblicazioni dedicate…
La Fondazione Lelio e Lisli Basso con Tabanka Onlus, in collaborazione col Comune di Roma, celebrano il centenario della nascita di Amílcar Lopes Cabral, combattente per la liberazione della Guinea-Bissau e di Capo…
Il 17 settembre 2024, dalle ore 15:00 alle 19:00, si terrà il convegno "La cooperazione dell’Italia nel mondo. I 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile", presso la Sala di Liegro, Palazzo Valentini, via…
La Cattedra Camões, I.P. “José Saramago” dell’Università Roma Tre, in collaborazione con l’Ambasciata del Portogallo in Italia, ha organizzato la mostra fotografica Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei garofani nelle fotografie…
Decorre dal 28 al 30 agosto presso la UFSC di Florianóplis il IV Congresso del CILBra (Centro studi comparati italolusobrasiliani) dell'Università di Perugia.
Il programma è qui in allegato
(Versione in italiano)
PROSPETTIVE POLARI. L’ARTICO NELLE SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI IN BRASILE, ITALIA E PORTOGALLO
Il progetto Prospettive Polari nasce con l’idea di creare una rete scientifica internazionale tra umanisti e scienziati sociali i…
Il 3 luglio 2024, alle 17:30, presso gli spazi all'aperto dell'Edificio Marco Polo, si svolgerà la rassegna musicale "Musica è Impegno", organizzata dal Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali e il Dipartimento…
Il convegno internazionale “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences Connected to Empires and Missions (1500-1700)” è coorganizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM) del CNR e il Dipartimento di Studi Europei,…