Seminario di Sérgio Nazar David, Ordinario di Letteratura Portoghese (Universidade do Estado do Rio de Janeiro), nell'ambito dell'Accordo Internazionale Sapienza/UERJ
Coordina Sonia Netto Salomão, Ordinaria di Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana (Sapienza, Università…
In occasione della Giornata mondiale della lingua portoghese, la Facoltà di interpretariato e traduzione dell’Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT organizza l'evento "Novas Cartas Portuguesas, 50 anos de um livro que…
Dia Mundial da Língua Portuguesa
Roma, 5 de maio de 2022
A Università degli Studi Roma Tre, em parceria com a Embaixada do Brasil em Roma, o Centro de Língua Portuguesa CLP Camões "Giulia Lanciani"…
In occasione della celebrazione della giornata mondiale della lingua portoghese, la cattedra di Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana dell'Università per Stranieri di Siena, è lieta di invitare studenti ed esperti di lusitanistica, il…
Il 13 aprile 2022, dalle 16:00 alle 19:00, nell'Aula Magna di Fieravecchia (Università di Siena), Emanuele Trevi terrà una lezione dal titolo "Tabucchi e pessoa: tra filologia e invenzione".
Introduce: Pierluigi Pellini
Coordina: Emmanuela Carbé
Intervengono:…
Mercoledì 13 aprile 2022, dalle ore 10:15, nella sede del Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell'università di Siena, si svolgerà il seminario "Letterature, nazioni, identità in lingua portoghese".
Interverranno:…
È aperta la Call for papers per il III Congresso Internazionale del Centre for European Modernism Studies (CEMS). Quest'anno il congresso si svolgerà a Lisbona, a dicembre, e conterà con l'appoggio dell'aispeb.
Il tema…