O 14º Congresso da Associação Internacional de Lusitanistas realizar-se-á de 22 a 26 de julho de 2024, na Faculdade de Letras da Universidade do Porto.
Convidam-se as/os sócias/os da AIL e bem assim todas/os…
Martedì 27 giugno vi aspettiamo a Officina Pasolini per il concerto di Bernardo Lobo, con introduzione di Max De Tomassi e Pablo Lapidusas special guest. Bernardo Lobo, compositore, chitarrista e cantante brasiliano, ha…
È stato pubblicato il bando per il XXXIX ciclo del corso di Dottorato di ricerca in Studi comparati: Lingue, Letterature e Arte (scadenza 26 giugno).
Tutte le informazioni a questo link.
La descrizione del percorso…
L’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) ospita il V Convegno Internazionale del Grupo Eça. Fradique, fradiquices & Cia. L'evento, nell'ambito del progetto Lusosfera, si terrà il 31 maggio e il 1 giugno…
In occasione dell'uscita della traduzione in italiano del Leal Conselheiro (s. XV), del re D. Duarte di Portogallo (1391-1438), e di quella in portoghese della Rettorica (s. XIII) di Brunetto Latini (c.1220-c.1295), i…
Venerdì 5 maggio, a partire dalle ore 17.00, e sabato 6 maggio, a partire dalle ore 21.00, presso il Cinema Arsenale (Spazio Sammartino) si celebrerà la Giornata mondiale della Lingua portoghese e della…
UNIVERSITÀ DI PARMA (27-28 APRILE 2023)
Nel passaggio dal XIX al XX secolo si vive un momento di trasformazione che si rivelerà fondamentale per i successivi sviluppi della vita culturale e artistica, come per…
Nell'ambito del corso di Lingua e traduzione portoghese e brasiliana e delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Lingua Portoghese, il 9 maggio 2023, dalle 9:00 alle 11:00, presso l'aula G. Levi della Vida…