Mercoledì 6 novembre 2024 presso l’Aula Magna del DISTU (Via San Carlo 32, Viterbo) avrà luogo il seminario internazionale “Alimentazione e identità nello spazio lusofono, XVI-XXI secolo”, organizzato con l’alto patrocinio dell’Ambasciata del…
Al via giovedì 31 ottobre il ciclo di conferenze "Traduzione e genere. Nuovi approcci teorici e pratiche traduttive in spagnolo e portoghese", nella cornice dei corsi di Lingua e traduzione portoghese e di…
Giunge alla sua terza edizione 'No limiar da tradução', frutto della collaborazione tra l'Università Ca' Foscari Venezia e la Universidade Federal de Santa Catarina.
Questa terza edizione amplia l'ambito di studio delle passate edizioni…
Presentazione del libro “Sulla bocca della gente. Racconti dal Brasile del XXI secolo”
A cura di Gian Luigi De Rosa (Nova Delphi, 2024)
Lunedì 14 ottobre ore 18:00, Auditorium Glauber Rocha, Instituto Guimarães…
26 settembre 2024, 17:30
@ Biblioteca Amilcar Cabral (Via S. Mamolo 24 - BOLOGNA)
https://www.bibliotecaamilcarcabral.it/cabral-attivita/cabral-agenda/il-secolo-di-amilcar-cabral
Tavola rotonda in occasione del centenario della nascita di Amílcar Cabral (1924 -1973) e della presentazione di due recenti pubblicazioni dedicate…
La Fondazione Lelio e Lisli Basso con Tabanka Onlus, in collaborazione col Comune di Roma, celebrano il centenario della nascita di Amílcar Lopes Cabral, combattente per la liberazione della Guinea-Bissau e di Capo…
Il 17 settembre 2024, dalle ore 15:00 alle 19:00, si terrà il convegno "La cooperazione dell’Italia nel mondo. I 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile", presso la Sala di Liegro, Palazzo Valentini, via…
La Cattedra Camões, I.P. “José Saramago” dell’Università Roma Tre, in collaborazione con l’Ambasciata del Portogallo in Italia, ha organizzato la mostra fotografica Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei garofani nelle fotografie…